8 Marzo - Giornata internazionale dei diritti delle donne

Dettagli della notizia

L'assessorato alle Pari Opportunità promuove una campagna per contrastare la violenza di genere, un dialogo sull'uguaglianza nel pomeriggio alle Stanze del teatro e lo spettacolo di contemporaneo al Guglielmi "Piccole donne crescono?"

Data:

07 marzo 2024

Data scadenza:

09 marzo 2024

Tempo di lettura:

3 min

locandina iniziative 8 marzo 2024
locandina iniziative 8 marzo 2024

Descrizione

Un cuore senza ferite è  lo slogan scelto dall’assessore alle Pari opportunità Monica  Bertoneri per il lancio della campagna informativa di contrasto alla violenza di genere promossa in collaborazione con il locale centro antiviolenza D. U. N. A (Donne Unite Nell’Antiviolenza) .
Presentata dall'assessore nel corso di una conferenza stampa il 26 Febbraio scorso a palazzo civico, la campagna anticipa le iniziative patrocinate dal Comune per celebrare la Giornata  Internazionale dei diritti delle donne  e comprende una serie di manifesti, locandine e volantini da affiggere sui muri ed esporre in diversi luoghi della  città.
Sul sito del  Comune è stata inoltre preparata e pubblicata un'apposita  pagina, tradotta in cinque lingue diverse, per dare visibilità alle informazioni più importanti e con contatti d'emergenza da poter chiamare in caso di bisogno:
 - il 1522,  il numero nazionale antiviolenza,  attivo 24 ore su 24;
 - il numero  3776994263 dell'associazione locale antiviolenza D. U. N. A;
 - il 112, il  numero unico per le emergenze .

L'informazione è al centro della campagna.  È importante -  spiega  l’assessore Bertoneri – che le donne in difficoltà sappiano a chi rivolgersi per chiedere aiuto. Ogni giorno la stampa ci riporta notizie di donne maltrattate , in difficoltà e che subiscono  ogni tipo di violenza: fisica, sessuale, psicologica, lo stalking ecc. Per ridurre il numero di questi atti vergognosi pensiamo sia utile parlarne il più possibile. Oltre alla campagna con i manifesti e le locandine, andremo nelle scuole per sostenere e promuovere eventi culturali legati al contrasto ad ogni genere di  violenza. L’anno scorso, circa 120 sono stati i femminicidi in Italia. Dobbiamo tutti fare qualcosa per evitare che si ripetano questi fatti. E parlarne è già un primo passo".

Per venerdì 8 Marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne,  l'appuntamento promosso dal Comune, ad ingresso libero, è alle ore 18 alle Stanze del Teatro Guglielmi, per un dialogo sull'uguaglianza di genere con Samantha Ghironi autrice del libro "Il Linguaggio svelato".
In serata, alle ore 21, sempre al Guglielmi, è in programmazione lo spettacolo di teatro contemporaneo 
Piccole donne crescono?  che fa parte della rassegna Contemporaneamente a Massa organizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus,
Lo spettacolo, a pagamento,  previsto inizialmente ai Servi, sarà in scena al Guglielmi per l'alto numero di richieste.
Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino sono le protagoniste di un testo brillante e commovente, a tratti irriverente. Loro anche la scrittura drammaturgica che resta fedele al romanzo, seppur destrutturandolo nel linguaggio e nella tessitura generale per far emergere gli aspetti moralistici e i precetti etici tradizionali nei quali Jo, Meg, Amy e Beth sono inserite, ma anche la loro rabbia nei confronti delle costrizioni sociali e dell’onnipresente maschilismo.
Le sorelle March tentano a modo loro di infrangere le secolari leggi che stabilivano quale fosse la condotta appropriata alla donna, rappresentano “un’incessante lotta anche interiore per trasformare la femminilità in qualcosa di meno piccolo”. L’epistolario e la biografia della Alcott fanno da contrappunto ai dialoghi per disegnare un quadro nuovo e tentare una risposta possibile al punto interrogativo presente nel titolo: “Piccole donne crescono?”.
Eppure, Louise May Alcott ha inventato un genere,  diventando essa stessa un classico mondiale con cui dobbiamo rapportarci per proporre una nuova visione dell’identità femminile.

Ultimo aggiornamento

27/03/2024, 09:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri